Descrizione
I Tribunali a seguito della riforma ex L. 119/2016 e del costante incremento del numero delle esecuzioni immobiliari richiedono l’intervento di figure professionali sempre più competenti e preparate.
Il programma del corso prevede una specifica formazione interdisciplinare su diverse tematiche, in particolare a riguardo di:
- Il delegato alla vendita a seguito della riforma ex L. 119/2016
- L’incarico del delegato
- Lo svolgimento dell’incarico
- Lo svolgimento dell’incarico – adempimenti successivi all’asta e connessi all’aggiudicazione
- Le modalità di vendita, adempimenti successivi all’aggiudicazione e connessi alla redazione del decreto di trasferimento
- Gli adempimenti successivi all’ultima aggiudicazione
- Gli adempimenti successivi all’ultimo esperimento deserto
- Il progetto di distribuzione
- Gli aspetti pratici del progetto di distribuzione
Durante il Corso verranno utilizzati fac-simile di documentazione operativa e svolte esercitazioni pratiche sulle fasi procedurali più delicate, fornendo una sistematizzazione pratica per coloro che già svolgono la funzione di delegato alla vendita e un bagaglio conoscitivo di tutti gli adempimenti da svolgere per coloro che non hanno esperienza in materia.
Finalità del corso
Il “Corso di Alta Formazione Specialistica per il delegato nelle vendite immobiliari dopo la riforma della L. 119/2016” costituisce, per gli iscritti all’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma, occasione di accrescere le proprie competenze professionali e far fronte al crescente incremento del numero delle esecuzioni immobiliari e delle richieste dei Tribunali.
Metodologia
Il corso si articola in 5 moduli di 8 ore suddivisi in 5 giornate. Le lezioni saranno tenute dalla dott.ssa Anna Maria Soldi, Sostituto Procuratore Generale presso la Corte di Cassazione. Durante le lezioni la spiegazione teorica sarà accompagnata dall’illustrazione delle tecniche di redazione degli atti e gli adempimenti pratici. Una particolare attenzione sarà dedicata alle numerose problematiche applicative che il professionista può incontrare nel corso della procedura, nonché ai principali orientamenti della giurisprudenza.
Materiale didattico
All’inizio del corso i docenti consiglieranno i testi principali sui quali i partecipanti potranno approfondire gli argomenti trattati durante le lezioni. In occasione delle singole lezioni verranno inoltre distribuite specifiche dispense relative agli argomenti di volta in volta trattati, costituite da articoli di dottrina, note a sentenza, giurisprudenza, regolamenti, bozze di atti.