Descrizione
GESTIONE DELLA CRISI D’IMPRESA
nell’ambito delle
PROCEDURE CONCORSUALI
Diritto dei contratti, Diritto fallimentare e Crisi d’impresa
Le lezioni del corso saranno tenute dai
Giudici del Tribunale di Roma
Dott. Stefano Cardinali Tribunale di Roma |
Dott.ssa Daniela Cavaliere Tribunale di Roma |
Dott. Fabio De Palo Tribunale di Roma |
Dott. Fabrizio Di Marzio Corte di Cassazione |
Dott. Fabio Miccio Tribunale di Roma |
Dott.ssa Lucia Caterina Odello Tribunale di Roma |
Il corso si compone di complessive 84 ore di lezione in Diritto dei contratti (16 ore), Analisi e gestione della crisi di impresa e del consumatore (28 ore), Procedure Concorsuali (40 ore), sui seguenti argomenti:
- I contratti
- La crisi economico-finanziaria dell’impresa
- Il sovraindebitamento della piccola impresa e del consumatore
- Il piano attestato ex art. 67 l. f.
- Gli accordi di ristrutturazione
- Il concordato preventivo
- Il fallimento, dal procedimento prefallimentare, illustrando tutte le fasi della procedura
- Il concordato fallimentare
Programma
Scarica il programma delle lezioni e degli argomenti
Materiale didattico
I docenti metteranno a disposizione dei partecipanti riferimenti normativi, appunti e dispense degli argomenti trattati durante le lezioni.
Accreditamento
Il corso è valido per i crediti formativi degli iscritti agli Ordini territoriali dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili e degli Avvocati iscritti agli Ordini di Roma (in corso di accreditamento).
Quota di iscrizione
La quota di iscrizione per l’intero corso di 84 ore è di € 800,00 + IVA.
Attestato finale
Al termine del corso sarà rilasciato ai partecipanti Attestato valido ai fini del riconoscimento dei crediti formativi professionali per gli iscritti all’Ordine dei Dottori Commecialisti e agli Ordini degli Avvocati di Roma (in corso di accreditamento), secondo i relativi regolamenti di Formazione Professionale.